Nel mondo circolano circa un miliardo di auto che consumano circa terzo dell’energia del pianeta e che emettono circa un quarto della CO2. Il passaggio a sistemi di mobilità a impatto vicino allo zero passa, attraverso carburanti meno inquinanti, come appunto i gas liquidi e soprattutto, il metano.
Quando si parla di auto a gas si pensa ad una nicchia, a qualcosa di trascurabile; non è così. Le cifre parlano chiaro: in Italia su 37.080.753 autovetture circolanti, ben 2.875.788 sono alimentate a gas (833.668 a Metano e 2.042.120 a Gpl), calcolando sia quelle di primo impianto che quelle trasformate successivamente.
Di fatto, se un’auto a benzina, seppure non recente, è stata sempre sottoposta a un’accurata manutenzione, con una modica spesa è possibile trasformarla in veicolo ecologico, a tutto vantaggio del portafogli e dell’ambiente.
Naviga le informazioni disponibili sul nostro sito:
Figure ben delineate in passato quella dell’elettrauto a Napoli e quella del meccanico, col tempo hanno finito quasi per fondersi, vediamo perché. Un elettrauto a Napoli oggi deve avere numerose competenze che in passato non erano richieste, perché le auto avevano livelli di complessità molto minori, oggi sono gioielli di elettronica, cosa che impone a […][...]
leggi tutto >>Il climatizzatore è essenziale oggigiorno in un’auto moderna sebbene fino a pochi decenni fa era un lusso e ancora prima non esisteva affatto, vediamo quali sono gli accorgimenti da adottare e come risparmiare sulla ricarica aria condizionata a Napoli. L’efficienza di un impianto può essere facilmente desunta dal fatto che la temperatura impostata venga […][...]
leggi tutto >>Vi siete mai chiesti come avviene la ricarica dell’aria condizionata e ogni quanto debba essere effettuata? In questo articolo cerchiamo di rispondere ad alcune di queste domande. La frequenza per effettuare una ricarica di aria condizionata Napoli dipende da alcuni fattori, sicuramente il tipo di utilizzo, ci sono persone ad esempio che mal sopportano l’aria […][...]
leggi tutto >>Un’officina di Napoli si fa pagare 10 euro per riavviare un’automobile ferma ed in rete si scatena il putiferio. Nell’epoca dei social e dello spiattellamento digitale, tutto ormai passa sotto la smisurata lente di ingrandimento della rete che tutto conosce e tutto vede, compreso le esperienze più intime e private, lo stesso accade […][...]
leggi tutto >>I nostri "Meccatronici" sono a tua disposizione per verificare lo stato di salute del tuo veicolo
e darti tutto il supporto di cui hai bisogno!
Eleva la qualità del tuo veicolo mettendolo al centro di una gamma di servizi gratuiti
a garanzia dell’efficienza e del risparmio.