Revisione Decennale Impianto GPL
Sostituzione del Serbatoio GPL
Trascorsi 10 dall'installazione, la normativa italiana prevede la sostituzione del Serbatoio GPL su tutti i veicoli alimentati con questo tipo di carburante. Questa semplice operazione garantisce la totale sicurezza dell'impianto e permette di continuare a viaggiare risparmiando per altri 10 anni.
Nel caso che in cui l'impianto di conversione alimentazione a GPL sia stato montato direttamente dal costruttore, le caratteristiche del nuovo serbatoio dovranno essere assolutamente uguali a quello originale, mentre nel caso di installazione effettuata dopo l'acquisto del veicolo (after market), sarà sufficiente che il nuovo serbatoio possieda caratteristiche equivalenti a quello da sostituire.
Per ottenere la corretta identificazione del modello di serbatoio GPL montato sull'auto, bisogna verificare le informazioni tecniche e normative riportate sulla targhetta (metallica o adesiva) posta sul corpo del serbatoio.
► Impossibilità di viaggiare, in quanto ai distributori è vietato fare il rifornimento a veicoli con serbatoi scaduti.
► Impossibilità di poter effettuare la revisione periodica del veicolo, nel caso in cui la revisione del serbatoio GPL installato risulti essere scaduta.
► Sanzioni: multa da 169 a 594 euro a norma dell’art. 80/14 del Codice della Strada (piu' ritiro della carta di circolazione se fermati in tangenziale od autostrade e fermo amministrativo del veicolo)
Questo intervento (che può essere eseguito SOLO da officine autorizzate) prevede la sostituzione del vecchio serbatoio GPL con uno nuovo di fabbrica, da validare successivamente con nuova omologazione presso l’Ufficio Provinciale DTT territorialmente competente sulla Carta di Circolazione.
I nostri "Meccatronici" sono a tua disposizione per verificare lo stato di salute del tuo veicolo
e darti tutto il supporto di cui hai bisogno!
Eleva la qualità del tuo veicolo mettendolo al centro di una gamma di servizi gratuiti
a garanzia dell’efficienza e del risparmio.